1914 Piroscafo Genova



Anno di costruzione: 1914
Ditta di costruzione: Bacigaluppo Genova Sampierdarena
Lunghezza: 44.20 m
Larghezza: 5.80
Velocità: 22 km/h
Passeggeri: 500
Equipaggio: 7
Forza macchina: 300 c v
Macchina: Triplice espansione a cilindri verticali
Sistema di propulsione: 1 elica centrale
Sistema della coperta a poppavia: Mezzo salone
Immersione media: 1.26 m

Il 25 Settembre 1944 alle 15 circa, aerei angloamericani sopra Baveno mitragliano con pallottole perforanti e esplosive il piroscafo Genova carico di passeggeri in arrivo a Baveno da Pallanza. L'approdo viene effettuato dal timoniere perché il comandante viene ucciso dal mitragliamento. Il piroscafo riesce ad approdare al pontile, poi il personale disormeggia il piroscafo e portato al largo per paura dello scoppio delle caldaie, affonda dopo poco ad una profondità di 14 metri. Il p.fo Genova viene recuperato e demolito.

Commenti

Benvenuti su Verbano 26

In occasione del 200 esimo della Navigazione del Lago Maggiore, Verbano 26 si pone l'obbiettivo di creare un database di tutte le informazioni storiche sulla Navigazione. Inoltre Verbano 26 ha lo scopo di creare una rete di connessione transfrontaliera per la progettazione di eventi per il 200 esimo nel 2026

Post più popolari