Altri Battelli

Piroscafo Verona

Piroscafo a ruote costruito nel 1854 dal cantiere Paul Vlissingen & Dudock van Heel (Amsterdam). Scafo in ferro lungo 42 m. largo m.5,5 e stazza di 220 ton. lorde con macchina di 80 c.v. Venduto nel 1866.

A partire dal 1° gennaio 1854 la navigazione sul Lago Maggiore è assunta direttamente dal Lloyd Austriaco che, perdurando il blocco del Canton Ticino, provvede al ser- vizio con i suoi natanti secondo le tappe: Sesto Calende, Arona, Belgirate, Pallanza, Intra, Laveno, Cannobio e Zenna. Sempre nello stesso anno, però, in seguito alla cessazione del regime militare, lo stesso Lloyd provvede a riattivare il completo servizio con la Svizzera. Intanto riprende con il piroscafo a ruote « Verona » il servizio fluviale sul Po. Il piroscafo partendo da Trieste tocca Vene- zia, risale il Po e il Ticino fino a Pavia, entra infine nelle acque del Lago Maggiore e fa capo a Locarno. Il trasporto non è limitato ai passeggeri ma si estende alla posta e al sale.


Il piroscafo «Verona» in servizio da Trieste a Locarno, in navigazione sul Lago Maggiore

Commenti

Benvenuti su Verbano 26

In occasione del 200 esimo della Navigazione del Lago Maggiore, Verbano 26 si pone l'obbiettivo di creare un database di tutte le informazioni storiche sulla Navigazione. Inoltre Verbano 26 ha lo scopo di creare una rete di connessione transfrontaliera per la progettazione di eventi per il 200 esimo nel 2026

Post più popolari