1912 Piroscafo Milano
Ditta di costruzione: Bacigaluppo Genova Sampierdarena
Lunghezza: 44.20 m
Larghezza: 5.80
Velocità: 22 km/h
Passeggeri: 500
Equipaggio: 7
Forza macchina: 300 c v
Macchina: Triplice espansione a cilindri verticali
Sistema di propulsione: 1 elica centrale
Sistema della coperta a poppavia: Mezzo salone
Immersione media: 1.26 m
Il piroscafo Milano gemello dei piroscafi Genova e Torino viene inaugurato il 12 Agosto 1912 al comando del capitano Cipriano Besana
Il 26 settembre un reparto della folgore si imbarca sul piroscafo Milano insieme ad alcuni passeggeri. Appena fuori dal golfo di Laveno viene mitragliato e affondato da altri aerei angloamericani. Il piroscafo colpito al timone va alla deriva fin sulla costa tra san Remigio e la Castagnola dove divorato dalle fiamme affonda. Nel 2007 viene ritrovato in fondo al lago spezzato in due tronconi.
Commenti
Posta un commento