1875 Piroscafo Verbano III


Ditta di costruzione: Giovanni Ansaldo e C. Sampierdarena
Anno di entrata in servizio: 1875
Portata: 800 passeggeri
Velocità: 20 Km/h

Impresa di Navigazione: Innocente Mangili
Uscita dal Servizio: 1918


Nell'agosto del 1875 la ditta Mangili, che gestisce la navigazione, ordina al costruttore Giovanni Ansaldo e C. di Sampierdarena un piroscafo in ferro, a ruota, della portata di ben 800 passeggeri e della velocità di 20 Km/ora.

L'opera è in breve tempo compiuta e tutto è pronto nel cantiere di Arona, ma l'autorizzazione alla naviga- zione del nuovo piroscafo, cui verrà imposto per la terza volta il nome ormai tradizionalmente augurale di «Verbano », si fa attendere.

Forse occorrono nuovi collaudi e visite di esperti. Ma i fratelli Francesco e Angelo Mangili non se la sentono di attendere e, certi che ogni prova sarà felicemente superata, indicono un viaggio inaugurale per soli invitati. Studiato accuratamente il programma, scelgono il menù e già tutto sembra volgere alla conclusione quando uno dei fratelli, Francesco. deve per alcune settimane assentarsi. Angelo, allora. procrastinando la data del viaggio inaugurale, la fa coincidere, in omaggio al fratello assente, con il giorno di S. Francesco. Poichè il 4 ottobre è giorno feriale, opta per il 3. E così il 3 ottobre 1875, domenica, il terzo «< Verbano » compie il suo primo viaggio.




Commenti

Benvenuti su Verbano 26

In occasione del 200 esimo della Navigazione del Lago Maggiore, Verbano 26 si pone l'obbiettivo di creare un database di tutte le informazioni storiche sulla Navigazione. Inoltre Verbano 26 ha lo scopo di creare una rete di connessione transfrontaliera per la progettazione di eventi per il 200 esimo nel 2026

Post più popolari